Esperienza pluriennale nella progettazione di forni
Presente da diversi anni sul mercato, l'azienda Ferro Pietro può essere considerata un vero e proprio punto di riferimento nella progettazione, produzione e vendita di forni per l'industria alimentare, meccanica e della ceramica e di buona parte degli accessori connessi. Scopriamo insieme qualcosa in più su questa florida realtà imprenditoriale.
Ferro Pietro: storia e ambito di attività
Sono ormai più di 40 anni che questa azienda opera con notevole successo nel campo della progettazione di forni per l'industria. L'esperienza nel settore è maturata nel corso degli anni, partendo dalla semplice posa di pietre refrattarie aumentando poi di anno in anno le competenze specifiche e riuscendo a proporre alla clientela una varietà di prodotti per soddisfare le diverse esigenze. Sul sito www.ferropietro.it è disponibile una gamma molto ampia di soluzioni per venire incontro alle varie necessità.
Grazie ad un team di professionisti altamente professionalizzato e specializzato, questa impresa è in grado di fornire ai propri clienti diversi forni industriali e relativi accessori, partendo dalla progettazione degli stessi e procedendo quindi alla realizzazione direttamente all'interno dello stabilimento; il servizio fornito al cliente non si esaurisce solo in queste operazioni ma anche in una serie di attività successive di post-vendita che permettono di assicurare la manutenzione periodica dei forni e l'eventuale sostituzione di alcune componenti.
Le varie soluzioni di forni industriali
Prima di entrare nel dettaglio delle varie soluzioni che è possibile trovare sul sito www.ferropietro.it, è doveroso precisare che i diversi prodotti proposti in vendita sono caratterizzati da un sapiente equilibrio tra tecnica e tradizione artigiana e moderne tecnologie che rendono i vari articoli dei veri e propri esempi di produzione Made in Italy.
Il core business aziendale si orienta principalmente sulla realizzazione di:
-
- forni per l'industria alimentare
-
- forni per l'industria metallurgica
-
- forni per l'industria della ceramica
Nella prima categoria rientrano i forni industriali per la produzione di pizza, specie per quelle aziende che hanno la necessità di produrre una grande quantità di pizze e basi surgelate, in maniera completamente automatizzata.
Accanto a questa tipologia di forni, ci sono poi quelli che sono destinati ad un uso professionale all'interno delle pizzerie; le varie soluzioni sono di diverse dimensioni in modo da potersi adattare sia ad un uso all'interno di grandi locali che per l'uso domestico, ed entrambe garantiscono la cottura a legna delle pizze. La particolarità di questi forni è che la camera è realizzata interamente in materiale refrattario dello stesso tipo di quello utilizzato per la produzione dei forni industriali.
Il secondo campo di attività è caratterizzato dai forni per la lavorazione dei metalli e delle loro leghe; anche in questo caso, i forni sono particolarmente resistenti in virtù delle elevate temperature che devono raggiungere per fare in modo che i metalli possano essere lavorati. Tra le varie soluzioni abbiamo forni da fusione, da attesa o che assicurano entrambe le lavorazioni; inoltre, diverse soluzioni permettono anche di eseguire il trattamento termico dei metalli.
Infine abbiamo i forni per la cottura della ceramica caratterizzati da un ampio isolamento termico grazie alla pietra refrattaria. All'interno sono presenti delle resistenze elettriche sui vari lati del forno in modo da assicurare uniformità di temperatura.
Accessori per il corretto funzionamento del forno
Uno degli elementi fondamentali per il funzionamento di un forno industriale è caratterizzato dalle resistenze elettriche che devono raggiungere delle temperature elevatissime che vengono poi trattenute all'interno della camera del forno. Partendo da questo punto, l'azienda si occupa anche della progettazione e della realizzazione di queste resistenze e della loro consegna in tempi rapidissimi.
Inoltre, tra le principali attività c'è anche il rivestimento dei forni in pietra refrattaria sia sui forni di nuova produzione che su quelli sui quali è necessario effettuare la periodica manutenzione. Si tratta di un'attività fondamentale che richiede la necessità di isolare gli spazi interni dall'ambiente esterno in modo da ottenere una maggiore uniformità della temperatura per ottenere risultati ottimali.