Miscellanea

Intelligenza artificiale e chatbot: come aiutano il tuo fatturato?

I chatbot stanno diventando sempre più un’esigenza imprescindibile per le aziende che desiderano offrire ai propri clienti o ai potenziali tali uno strumento di contatto diretto ed immediato. La loro nascita non è così recente come potresti pensare perché si ritiene che l’invenzione del chatbot risalga al genio di Alan Touring che, nel 1950, pubblicò un interessante articolo su Computing Machinery e Intelligence nel quale parlò di quello che oggi è conosciuto come Test di Turing. Si tratta di un criterio che determina la capacità di una macchina di pensare o meno. Il software deve fingere di essere umano nell’arco di una conversazione e l’interlocutore deve capire se si sta relazionando con un essere umano o con un robot. Perché ti diciamo tutto questo e cosa c’entrano i chatbot con il tuo fatturato? Ecco tutte le risposte. 

Chatbot e fatturato

I brand che decidono di prendersi cura della propria immagine, della propria gestione e dei propri fatturati non possono fare a meno di mettere in atto strategie di marketing per le quali sono soliti interpellare agenzie specializzate come Mediaticanetwork. Queste lavorano affinché il brand migliori le vendite e le conversioni da parte delle persone, strutturando strategie di promozione online ed offline. Se con la pubblicità tradizionale gli ambiti d’azione riguardano TV, radio, cartellonistica e eventi, con la pubblicità digitale è possibile spingersi molto in avanti, puntando a creare un rapporto diretto con le persone attraverso la potenza dell’intelligenza artificiale e del progresso tecnologico. 

Dieta digitale e offerta personalizzata

I chatbot sono diventati fondamentali da quando le persone hanno iniziato quella che è stata prontamente definita “dieta digitale”. Praticamente il flusso informativo continuativo in cui siamo immersi ci ha resi quasi indifferenti alla pubblicità e la nostra attenzione si attiva solo quando siamo davvero interessati. Ti è mai capitato di pensare “ma perché mi chiamano continuamente? Se mi interessa attivare questo servizio sono io che mi rivolgo all’azienda!”. Questo capita spesso quando veniamo interrotti dalle nostre cose per ascoltare un operatore a telefono che ci parla di un servizio oppure quando, nel bel mezzo di un video, veniamo interrotti dalla pubblicità. Ebbene questo ha comportato una riduzione della soglia di attenzione, una maggior capacità di selezione da parte delle persone e, al tempo stesso, un estremo bisogno di trovare immediatamente una risposta a ciò che cerchiamo. 

Avvicinati ai clienti e parla con loro

Quando abbiamo bisogno di assistenza e un’azienda tarda a rispondere, infatti, il livello di gradimento verso la stessa cala vertiginosamente. Siamo abituati a trovare risposte in millesimi di secondo per cui il chatbot è sicuramente il mezzo più immediato che esista. Avviare una conversazione con un cliente consente al chatbot di imparare, tramite AI, come rispondere e crea interattività ed interazioni utili a migliorare la percezione del brand e a finalizzare gli acquisti. Si tratta di una piccola chat dall’aspetto familiare che spunta fuori quando l’utente si collega sul tuo sito e che impara a rispondere ai clienti offrendo spunti per conversare e “sciogliere il ghiaccio”. Sicuramente il marketing online punta molto su questo aspetto per cui ti consigliamo vivamente approfondire l’argomento con il tuo consulente di fiducia