Pozzi neri e fosse biologiche: che cosa sono?
Al giorno d'oggi si sente spesso parlare di pozzi neri e di fosse biologiche ma non tutti sanno di cosa si tratta. Sostanzialmente questi termini si riferiscono a diversi modi che vengono utilizzati per lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti sia per gli esercizi commerciali, sia per le aziende che per le abitazioni. Tuttavia è bene sapere a cosa serve ognuno di questi sistemi e capire quali sono le principali caratteristiche che li differenziano per essere sicuri di utilizzarli nel modo giusto.
Fosse biologiche e pozzi neri: che cosa indicano questi termini
Per quanto riguarda la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti oggigiorno vengono utilizzati dei sistemi differenti che variano a seconda delle caratteristiche e dell'utilizzo. Tra quelli più comuni ci sono senz'altro le fosse biologiche e i pozzi neri. Le prime sono essenzialmente dei sistemi che permettono la raccolta delle acque nere, ovvero quelle che provengono dai lavabi e dai wc. Tali sistemi generalmente si usa nel caso in cui un'abitazione isolata non sia dotata di una buona rete fognaria e non possa effettuare la depurazione dello scarico. I pozzi neri invece non smaltiscono gli scarichi che provengono dalle case ma si limitano semplicemente a raccoglierle. Questa sorta di contenitore dunque ha bisogno di essere pulito e svuotato con una frequenza periodica affinché possa agire in maniera ottimale. Il pozzo nero è utilizzato soprattutto per le abitazioni di campagna o per quelle che si trovano lontano dai centri abitati. Chi ha bisogno della vuotatura e della pulizia delle fosse biologiche o del pozzo nero deve rivolgersi necessariamente a un'azienda seria e specializzata che possa agire in maniera veloce ed efficiente. Una di queste è senza dubbio Autospurgo La Spurghi che lavora non solo a Varese ma anche nelle province di Milano, Monza Brianza, Como, Bergamo e Lodi. Effettuando sul web una ricerca con le parole spurghi Varese sarà possibile informarsi sull'azienda. Essa è caratterizzata da un team competente e professionale che risolve qualsiasi problema ventiquattro ore su ventiquattro garantendo un pronto intervento anche in caso di urgenza. La società offre soluzioni immediate e adatte a ogni esigenza utilizzando strumenti e tecnologie all'avanguardia e di ultima generazione.
Come utilizzare i pozzi neri e le fosse biologiche
In base alle loro caratteristiche i pozzi neri e le fosse biologiche possono essere utilizzati in modo diverso. I primi vengono adoperati principalmente nel caso in cui la casa si trovi in un posto isolato e non sia facilmente raggiungibile dalla rete fognaria pubblica. Essi inoltre possono anche essere utilizzati quando quest'ultima non si è sviluppata adeguatamente. Generalmente i pozzi neri sono realizzati con materiali abbastanza resistenti come ad esempio il pvc oppure il cemento perché devono contenere gli scarichi ed essere ben solidi. Naturalmente è bene ricordare che il pozzo nero deve essere svuotato periodicamente perché ogni volta che si utilizza l'acqua nell'abitazione esso si riempie fino a raggiungere il livello massimo. In tal caso è opportuno rivolgersi a dei professionisti dal momento che farlo da soli potrebbe essere rischioso. Le fosse biologiche invece vengono installate anch'esse come i pozzi neri quando non c'è una rete fognaria adatta ma presentano delle sostanziali differenze. Esse infatti, a seconda della tecnologia, possono pulire e depurare le acque degli scarichi che poi vengono rilasciate nel terreno. Anche le fosse biologiche hanno bisogno di essere ripulite con una certa costanza per funzionare correttamente e non creare problemi.
Lo svuotamento e la pulizia delle fosse biologiche e dei pozzi neri è un'operazione che non deve essere presa sottogamba. Si tratta infatti di un lavoro che deve essere effettuato da professionisti che potranno utilizzare gli strumenti giusti agendo in modo rapido ed efficiente. È bene invece evitare di procedere da soli poiché queste operazioni potrebbero essere pericolose per la salute oltre a non dare i risultati sperati.