Vacanze in Sicilia: cosa vedere durante un viaggio sull’isola
Il periodo delle attese vacanze estive sta arrivando! Non vedi l'ora di goderti il caldo e le giornate in una qualche spiaggia e in acque cristalline? Stai valutando qualche meta?
Di certo una delle destinazioni top in Italia è la straordinaria isola della Sicilia! Quest'isola affascinante è lo straordinario mix tra spiagge e costiere mozzafiato, acque cristalline, bellezze artistiche e storiche ed esplosione del gusto nel mondo eno-gastronomico.
Ecco per te alcuni suggerimenti su cosa vedere in quest'isola che rimarrà per sempre nel tuo cuore:
Costa sud orientale della Sicilia
Se sbarcherete col traghetto a Messina innanzitutto assaporate il vostro primo pranzo siciliano con le numerose specialità da acquolina. Se sei amante del cinema e sue location, non mancare di salire a Sàvoca, dove furono girate le scene del giovane Padrino.
Dirigendovi a Taormina potrete godervi una passeggiata e shopping nel suo bellissimo centro storico, con visita al teatro antico e affacciarvi sulle verdi acque intorno all'Isola Bella. Inoltre, il bel lungomare di Giardini Naxos non vi deluderà.
Da qui è possibile programmare due immancabili escursioni: raggiungere la vetta (o quasi) dell'Etna sostando in un rifugio respirando così la fresca temperatura nel Parco; e visitare le Gole dell'Alcantàra immergendovi nelle sue fredde acque.
Più a sud immancabile è visitare la città di Catania: passeggiare nel centro storico e nel mercato del pesce vi farà entrare sempre più nel clima siciliano. Inoltre piatti tipici e soprattutto il vostro primo arancino (nota bene, chiamalo arancino e non arancina come chiamato a Palermo) vi rapiranno!
Poco più a sud potrete godervi le spiagge della Riserva naturale del Simeto e le acque trasparenti di Fontane Bianche. Non potete mancare di visitare Siracusa e il centro storico sull'antichissimo penisolotto (chiamato Ortigia). Inoltre, il teatro greco e L'orecchio di Dionisio devono rinetrare tra le vostre visite guidate. Per un buon bicchiere di vino rosso è imprescindibile raggiungere Avola. Da lì assolutamente da non mancare una visita all'affascinante Noto e le sue chiese.
Infine programmatevi per un bellissimo giro in barca da Marzamemi a Portopalo di Capo Passero dove è possibile scorgere antiche colonne romane adagiate sul fondale. I vostri occhi vi ringrazieranno!
Costa sud occidentale della Sicilia
Se sbarcherete a Palermo raggiungete Mazara del Vallo, dove il suo caratteristico porto, i suoi famosi gamberi rossi e il bel centro storico vi daranno il benvenuto. Escursioni e mare azzurro vi attendono nella zona della Riserva naturale del fiume Platani dove è consigliata visita alla città di Sciacca.
Prosegendo verso sud-est preparate i vostri occhi alla spettacolare costa bianca della Scala dei turchi di Realmonte ed alla spiaggia rossastra di Capo Rossello! Se vorrete vedere alcune delle più belle spiagge d'Italia, non perdetevi l'occasione di raggiungere l'isola di Lampedusa con traghetto partente da Porto Empedocle.
Imperdibile è la passeggiata nel centro storico di Agrigento. E soprattutto, per gli amanti dell'antichità, la visita guidata nella surreale Valle dei Templi! Consigliata nei pressi è anche visita alla casa di Luigi Pirandello. Sempre più a sud non potete mancare di vedere le famose location del Commissario Montalbano: la sua abitazione sul mare di Punta Secca, il suo commissariato nella bella Scicli e tante altre a Marina di Ragusa e Donnalucata. Consigliate sono le visite alle affascinanti Ragusa e Modica. Se siete amanti del cinema e sue location, fate un salto a Rosolini dove fu girato il film "Andiamo a quel paese" di Ficarra e Picone. Godetevi infine il mare azzurro di Pozzallo e Santa Maria del Focallo!
La costa nord della Sicilia
Se sbarcherete invece a Messina dirigetevi verso ovest verso la suggestiva Cefalù: immergervi nelle sue acque col promontorio di sfondo e assaporare il tipico cannolo siciliano, vi faranno già strappare il biglietto del ritorno!
A Palermo poi prepara occhi e bocca: passeggia sul lungomare assaporando una granita la limone o ai gelsi rossi e visita il centro storico e Teatro Massimo gustando un'arancina (ricorda arancina e non arancino come chiamato a Catania) o il panino con milza e polmone! L'aria della Sicilia entrerà in te!
Goditi la bellissima spiaggia di Mondello e visita nell'entroterra il bellissimo Duomo di Monreale. Non perderti in alcun modo di organizzare giro in barca da Castellammare del Golfo a San Vito lo Capo attraversando e tuffandoti nell'incantevole Riserva dello Zingaro, all'altezza di Scopello (location dell'ultima scena di Ocean's Twelve). Infine consigliate sono le visite nella bella Trapani e alle sue saline, alla suggestiva Erice da raggiungere con funivia e il passeggio nella storica Marsala.
Pensi che sia difficoltoso raggiungerla? Nulla di più sbagliato!
La Sicilia è collegata all'Italia continentale molto comodamente da numerosi traghetti quotidiani di diverse compagnie per passeggeri, auto e merci. Inoltre è possibile raggiungerla da diversi luoghi di partenza, come dai porti di Napoli, Civitavecchia, Cagliari, Salerno e perfino Genova. Sul sito di Mediterraneo Traghetti è possibile trovare le migliori offerti per i traghetti per la Sicilia in partenza dai principali porti italiani.
Cosa aspetti? Scegli anche tu come milioni di altri turisti di goferti fantastiche vacanze nella bellissima Sicilia!